Cosa NON regalare ad un appassionato di fotografia (a sua insaputa)

cosa non regalare ad un appassionato di fotografia

Diciamolo, essere parente/fidanzata/amico di un fotografo non è affatto semplice. Visti da fuori siamo persone che discutono di termini incomprensibili, attrezzature costose e che “ci impiegano un quarto d’ora a fare una foto”, insieme a tante altre “stranezze” tanto care a noi appassionati, ma molto meno a chi ci sta vicino… La vita dei nostri cari è costellata di pessime esperienze, come le lunghe attese mentre effettuiamo 12 scatti multipli in super bracketing con pixel shift, compiti da stativo umano come sorreggere un flash “a 45° però un pochino più basso, più a sinistra, ecco perfetto resta così 20 minuti!”,  security-guard della borsa con la nostra attrezzatura in caso di allontanamento per più di 3,7 secondi netti, solo per citarne alcuni.

Uno dei momenti più duri che ogni anno, o più volte all’anno, i nostri cari sono costretti a vivere è proprio quello della scelta di un regalo per un appassionato di fotografia. Quel momento in cui chi ci vuole più bene si strugge cercando di immaginarsi un accessorio o meglio ancora un vero e proprio pezzo di attrezzatura che potrebbe piacerci, esserci utile o rappresentare la “ciliegina sulla torta” del nostro equipaggiamento….sbagliando quasi sempre.
La colpa, ovviamente, non è di chi con buone intenzioni intende farci un regalo, ma semplicemente della complessità e della varietà di esigenze ed equipaggiamento nel mondo della fotografia. Ogni fotografo ha necessità diverse a seconda del tipo di fotografie che ama scattare, del suo budget, dei suoi gusti e anche a seconda di ciò che già possiede ed è molto probabile che abbia già ben chiaro quali possano essere i suoi prossimi acquisti super-mirati.
Come sappiamo inoltre gran parte delle attrezzature fotografiche non hanno prezzi bassi

Quindi…che fare?! Gli regalo una maglia?

Se a questo punto decidete di regalarci una maglia di cotone con un orsetto cucito sopra, nessuno può biasimarvi. Se invece volete veramente impegnarvi in questa impresa, è possibile seguire dei consigli provenienti dai fotografi più noiosi ed esigenti (senz’altro i peggiori!).

L’attuazione del primo dipende totalmente dalla vostra sensibilità in quanto “donatori” o “regalatori”: chiedete direttamente alla persona interessata cosa vorrebbe ricevere. Lo so, non è la soluzione più romantica del mondo, ma su alcuni tipi di fotografo (come ad esempio chi vi scrive) può dare comunque grandi gioie da un lato, ed evitare l’imbarazzo di sapere che qualcuno ha speso varie decine (se non centinaia) di Euro in qualcosa che non utilizzeremo, o utilizzeremo non completamente soddisfatti, dall’altro.

Se la prima soluzione è invece troppo prosaica per voi e volete creare l’effetto sorpresa, sarà utile come primo passo informarsi sui generi di fotografia a cui il nostro amico/parente/fidanzato è più appassionato e sull’equipaggiamento che già possiede, per poi chiedere consigli ad altri appassionati di fotografia, meglio se amici.

Una terza opzione inoltre è quella di rinunciare dal regalare qualcosa che per forza sia indispensabile. Esistono infatti numerosissimi accessori che seppur non fondamentali per l’esecuzione di una fotografia, possono facilitare notevolmente tutto il processo insieme ad un altrettanto vasto numero di gadget più “inutili” che possono però farci contenti anche con spese inferiori: per fare un esempio, uno dei più diffusi è il portatazza Canon.

La quarta soluzione è invece quella di ricorrere ai cosiddetti oggetti “consumables”, oggetti deperibili o comodi da avere in quantità come Schede SD, batterie, stativi (per fotografi still life o con studio fotografico), sfondi, penne USB, eccetera.

In questo articolo però, invece di elencare oggetti inutili o attrezzatura da migliaia di Euro, faremo l’esatto contrario: elencheremo i peggiori oggetti da regalare ad un fotografo, ovvero cosa non regalare ad un fotografo (ovviamente, secondo noi!).

Cosa NON regalare ad un fotografo (a sua insaputa)

Accessori per la fotografia da smartphone

Per favore non fateci questo, meglio una secchiata di acqua fredda e un pacco di confetti.  Un fotografo appassionato è solitamente una persona che ha investito soldi, tempo e appunto passione nella sua attrezzatura ed è molto raro che tutto ciò viaggi di paripasso ad una sana passione per la fotografia da cellulare.

cosa non regalare ad un appassionato di fotografia - smartphone photography

Per sicurezza, elenchiamo gli accessori per la fotografia da cellulare da non regalare ad un fotografo:

  • Obiettivi per smartphone
  • Stabilizzatori per video
  • Treppiedi
  • Tutto quello che riguarda la fotografia da smartphone

Fotocamere istantanee

Ad alcuni potranno sembrare un giocattolo interessante per circa 3-4 scatti, poi rimarrà nel dimenticatoio insieme ai walkman, Game Boy e i pantaloni a zampa d’elefante. Molto meglio un buono per stampare 10 o 20 fotografie i un negozio professionale: poter osservare un’immagine su una stampa di medio/grande formato infatti rimane ancora la cosa più bella, secondo noi.

Filtri economici

Altro tipo di accessorio che può sembrare utile ad un occhio meno esperto, ma quasi dannoso visto invece da un fotografo. Per farla semplice: un filtro viene montato sulla parte frontale di un obiettivo, e se la sua qualità non è sufficiente limiterà le prestazioni dell’obiettivo stesso (specialmente per quanto riguarda la qualità d’immagine).
Riguardo ai filtri colorati per ottenere vari effetti in-camera…no no no e ancora no! Molto meglio un mese di abbonamento a Lightroom + Photoshop.

Tende di luce o lightbox

Seppure gli slogan che le pubblicizzano dicano cose come “la fotografia di prodotto perfetta”, le tende di luce sono un accessorio dedicato ai soli fotografi still life, e più precisamente ai fotografi still life che devono eseguire molte fotografie in tempi brevi e costi contenuti. In sostanza, è un pò come regalare un microonde ad un cuoco.

Per sapere di più sulle tende di luce, clicca qui

Obiettivi e macchine fotografiche

Si, rientrano in questa classifica addirittura le due componenti fondamentali della fotografia, e proprio per il motivo che sono due componenti fondamentali della fotografia! Oltre ad essere oggetti dai costi molto elevati (rispetto ai normali budget per un regalo) sono anche molto difficili da scegliere senza essere un fotografo o senza conoscere le precise volontà della persona cui vogliamo regalarne uno. Anche qui oltretutto, la varietà di scelta è notevole e non esiste una soluzione migliore per ognuno.
Se davvero volete regalarci un corpo macchina o un obiettivo, chiedetecelo: l’effetto sorpresa sarà rimpiazzato dall’avere un componente perfetto per la nostra “wishlist” e comunque da un’estrema riconoscenza verso un dono così costoso in ogni caso.

Schermi e computer

Discorso simile al precedente: sicuramente ricevere un monitor o un computer nuovi è una delle cose che possono renderci più felici, ma…devono essere quelli giusti (tanto già a questo punto ci odierete, quindi andiamo avanti)! Riguardo agli schermi, un fotografo ha bisogno di resa dei colori perfetta e in linea con la stampa, grandi dimensioni più altri dettagli “tecnologici” variabili a seconda dei gusti e delle abitudini, come il tipo di panello di cui il monitor è dotato o le prese di cui dispone. Un computer da fotografo invece deve essere dotato di molto spazio, velocità sufficiente a gestire e lavorare le immagini e svariate prese USB, per citare alcune necessità tra quelle basilari.

Custodie subacquee

No, mi dispiace, non porterò sott’acqua la mia A7RIII affidandomi a uno scatolotto di plastica. Lo so che la maggior parte funziona senza problemi e che esistono anche modelli professionali e  affidabili, ma preferirei comunque portare una GoPro o altro a fare il bagno con me.

Cuscini e tazze stampate

Non credo ci sia ancora qualcuno che regala cuscini con fotografie romantiche stampate sopra, ma per sicurezza è meglio citare comunque la categoria. Non voglio andare oltre le mie competenze, ma consiglierei di non scegliere un cuscino stampato come regalo in generale, non solo per fotografi, amenochè non siete appena tornati indietro al 1993 per vedere Jordan contro Barkley. Molto meglio una stampa su carta fotografica in medio/grande formato.

Hasselblad X1D

Citiamo anche la mirrorless medio formato da 9600€ perchè abbiamo notato delle classifiche che la consigliano come regalo. Certo ricevere un dono del genere è una cosa che capita poche volte nella vita e potrebbe fare impazzire di gioia qualunque appassionato…allora qual’è il problema? Il problema è che in pratica stiamo dicendo al nostro amico fotografo: “ti regalo questa macchina, adesso per godertela al meglio devi spendere altri 4-5000€ in obiettivi, accessori, eccetera”. Un corpo macchina di alto livello come questo infatti necessita di un corollario di attrezzatura di altrettanto alto livello, solitamente alla portata delle persone più agiate o di grandi studi fotografici.

In questo articolo abbiamo voluto fare la parte dei “noiosi” così che non dobbiate farlo voi davanti alla fatidica richiesta: “Cosa ti regalo quest’anno?”. Abbiamo volutamente mantenuto un tono simpatico perchè di questo si tratta. Un regalo fatto col cuore da una persona vicina è sempre una bella cosa, ovviamente, giusto o sbagliato che sia. Gli acquisti inoltre, come sappiamo, si possono restituire o cambiare, un pò come facciamo con i vestiti, basterà quindi affidarsi ad un negoziante serio e preparato.

Se volete contribuire alla lista, fatelo nella sezione commenti, li aggiungeremo all’articolo!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here