La Leica introduce due nuovi obiettivi Summicron-SL da 75 e 90mm

anteprimaleica-summicron-sl-90

La Leica ha appena introdotto due nuovi obiettivi mid-range per la serie SL, ovvero la serie full frame della casa produttrice: sono la APO-SUMMICRON-SL 75 f/2 ASPH e la APO-SUMMICRON-SL 90 f/2 ASPH. Pur essendo attrezzatura di nicchia, principalmente a causa dei prezzi inaccessibili ai più, troviamo comunque interessante parlare di attrezzatura Leica per la sua inimitabile qualità di costruzione e l’attenzione maniacale ai dettagli presenti in ogni prodotto. E’ un pò come una Rolls Royce per il mondo delle automobili: può non essere veloce come le rivali, costare perfino di più o non essere versatile come altre, ma al contempo riesce a mantenere una classicità ed un individualità ben precise da decenni e che hanno creato il mito del marchio. Lo stesso, a mio avviso, è per la Leica in fotografia.

leica-summicron-sl-90leica-summicron-sl-75

Le caratteristiche delle Apo-Summicron-SL

Come detto, gli obiettivi sono di lunghezza definibile “media”: 75 e 90mm. Sono lenti pensate soprattutto alla ritrattistica (in particolar modo la 90mm) ed alle situazioni in cui si necessita di un teleobiettivo di media lunghezza,

Tra le caratteristiche principali troviamo un sistema di autofocus rinnovato che permette di attraversare l’intero range di fuoco in 250 millisecondi ed in modo totalmente silenzioso, che nella realtà significa una maggior velocità di messa a fuoco su tutta la scala. Come possiamo intuire dal nome inoltre, gli obiettivi sono a lunghezza focale fissa, e con un’apertura massima di f/2.

Un’altra tecnologia già presente sugli obiettivi Leica, ma notevolmente migliorata sui nuovi modelli SUMMICRON-SL, permette di ottenere maggiore contrasto nelle zone a fuoco insieme ad un minor contrasto nelle zone fuori-fuoco. Questo aumenta lo “stacco” del soggetto principale dallo sfondo e risalta il contrasto delle zone chiave dell’immagine (appunto le zone a fuoco).

Sono stati rinnovati anche i cosiddetti “coating”, ovvero i rivestimenti (insieme ai vari trattamenti) applicati sui componenti dell’obiettivo. Essi consentono di ridurre o eliminare i riflessi e le contaminazioni luminose altrimenti inevitabilmente presenti a causa dei multipli componenti in vetro di un obiettivo.

Oltre alle innovazioni troviamo anche la classica attenzione ai dettagli della casa Tedesca: tutti gli obiettivi, ad esempio, hanno il baricentro nella stessa posizione, così da garantire stabilità e facilità d’uso anche per tempi lunghi. Distorsione alle aberrazioni cromatiche sono praticamente inesistenti. Le prestazioni alle massime aperture inoltre sono praticamente perfette, come possiamo osservare anche dal primo shooting effettuato con i Summicron sul blog Leica.

Data di uscita e prezzi

I due obiettivi sono previsti per l’uscita a febbraio 2018. Il 75mm costerà circa 4800€, mentre per il 90mm arriviamo a 5000€

Il primo shooting con gli obiettivi Apo-Summicron (blog Leica)

APO-SUMMICRON-SL 75 f/2 ASPH su Leica.it

APO-SUMMICRON-SL 90 f/2 ASPH su Leica.it

Leica serie SL su Leica.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here